Status Attuale
Not Enrolled
Prezzo
Gratis

Salute e Psiche

Introduzione al Corso

Il corso “Salute e Psiche nei Pazienti Oncologici: Approcci Psicologici e Clinici” è progettato per fornire agli studenti una comprensione approfondita delle implicazioni psicologiche della malattia oncologica, analizzando il legame tra benessere mentale e percorso terapeutico. In un contesto in cui la qualità della vita del paziente assume un ruolo sempre più centrale, la gestione dell’impatto emotivo, cognitivo e sociale della diagnosi e delle cure diventa una componente essenziale dell’assistenza oncologica.

Il programma esplora le principali reazioni psicologiche alla diagnosi e al trattamento del cancro, dalle fasi iniziali di shock e negazione fino all’adattamento o, in alcuni casi, al disagio psicopatologico. Saranno approfondite le manifestazioni di ansia, depressione, distress oncologico e sindrome da fatica correlata al cancro, oltre all’importanza del supporto psicologico nel migliorare l’aderenza terapeutica e il benessere globale del paziente.

Un focus specifico sarà dedicato agli approcci di supporto psicologico, tra cui la psico-oncologia, le terapie cognitivo-comportamentali, la mindfulness, il counseling e le tecniche di gestione dello stress. Saranno inoltre trattati il ruolo della famiglia e dei caregiver, la comunicazione medico-paziente e le strategie per affrontare i cambiamenti nella percezione del corpo, nell’identità e nella progettualità di vita.

Al termine del corso, gli studenti saranno in grado di riconoscere l’impatto della malattia oncologica sulla salute mentale, comprendere le strategie di supporto psicologico più efficaci e contribuire a un approccio multidisciplinare che integri la dimensione psichica nella cura del paziente oncologico, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita e il percorso terapeutico.

Il corso è stato creato grazie alla collaborazione tra Health&Beauty Business Academy e ISFOA Unitelematica Internazionale Svizzera. Il Corso è suddiviso in varie lezioni, che affronteranno alcuni macroargomenti. All’interno di ogni lezione troverete una breve introduzione dell’argomento trattato, un pulsante per scaricare il materiale da studiare e, infine, un test di Autovalutazione. Quest’ultimo si compone di 5 domande a risposta multipla e vi aiuterà in previsione dell’esame finale. Infine, dopo la conclusione del corso, troverete l’Esame finale del Corso. L’Esame finale si compone di 30 domande a risposta multipla, con un’unica risposta corretta. Per superare positivamente la prova, occorre rispondere correttamente ad almeno 18 domande su 30, pari al 60% dell’Esame. Infine, vi ricordiamo che è possibile provare l’Esame finale solamente 2 volte. Inoltre, in caso di un secondo tentativo, verrà comunque considerato anche il primo voto. Il risultato finale sarà dato dalla media dei due esami. Infine, vi ricordiamo che, per qualsiasi domanda e chiarimento, potete contattarci.

Buono Studio!

Carrello
Torna in alto