Status Attuale
Not Enrolled
Prezzo
Chiuso
Inizia
This corso is currently closed

Fondamenti di Marketing

Introduzione al Corso

Il corso “Fondamenti di Marketing” è progettato per fornire agli studenti una comprensione solida e strutturata dei principi fondamentali del marketing, una disciplina chiave per il successo di qualsiasi impresa nel contesto competitivo attuale. In un mercato in continua evoluzione, dove le esigenze dei consumatori cambiano rapidamente, conoscere le basi del marketing è essenziale per creare valore, costruire relazioni durature con i clienti e posizionare efficacemente un brand o un prodotto.

Il programma esplora i concetti fondamentali del marketing, tra cui l’analisi del mercato, il comportamento del consumatore, la segmentazione, il targeting e il posizionamento. Viene inoltre approfondito il marketing mix (prodotto, prezzo, distribuzione, comunicazione), con esempi pratici e casi studio utili a comprendere le strategie più efficaci nei diversi contesti. Particolare attenzione viene data alle evoluzioni del marketing digitale e alle nuove tendenze, come il content marketing, l’influencer marketing e l’uso dei dati per personalizzare l’esperienza del cliente.

Al termine del corso, gli studenti saranno in grado di comprendere e applicare i principali strumenti di analisi e pianificazione di marketing, sviluppare strategie orientate al cliente e valutare l’efficacia delle attività di comunicazione e promozione. L’obiettivo è fornire una preparazione concreta e aggiornata per affrontare con consapevolezza il mondo del marketing, sia in ambito aziendale che professionale.

Il corso è suddiviso in varie lezioni, che affronteranno alcuni macroargomenti. All’interno di ogni lezione troverete una breve introduzione dell’argomento trattato, un pulsante per scaricare il materiale da studiare e, infine, un test di autovalutazione. Quest’ultimo si compone di 5 domande a risposta multipla e vi aiuterà in previsione dell’esame finale.

Al termine del corso, gli studenti dovranno sostenere l’Esame finale, che consisterà in 30 domande a risposta multipla, con una sola risposta corretta. Per superare l’esame, sarà necessario rispondere correttamente ad almeno 18 domande su 30, pari al 60% del punteggio totale. È possibile tentare l’esame finale solo 2 volte, e in caso di secondo tentativo verrà considerato anche il primo voto, con il risultato finale calcolato come media tra i due punteggi.

Per qualsiasi domanda o chiarimento, vi invitiamo a contattarci.

Buono studio!

Carrello
Torna in alto