Dermopigmentazione

Introduzione al Corso
Il Corso di Dermopigmentazione offre una formazione specialistica per chi desidera intraprendere una carriera nel settore della bellezza e del benessere attraverso l’arte della pigmentazione semipermanente. La dermopigmentazione è una tecnica avanzata che permette di correggere, definire e valorizzare tratti specifici del viso e del corpo, come sopracciglia, contorno labbra e areole, nonché di intervenire per scopi estetici e correttivi.
Durante il corso, gli studenti apprenderanno le tecniche fondamentali per eseguire pigmentazioni precise e sicure, con approfondimenti sui diversi tipi di pelle, la scelta dei pigmenti e le attrezzature più all’avanguardia. Saranno inoltre trattati i principi di igiene e sicurezza, indispensabili per operare in modo professionale e sicuro.
Questo corso è rivolto a chiunque voglia specializzarsi in una pratica innovativa e in forte crescita, con applicazioni che spaziano dal settore estetico a quello paramedicale. Con una preparazione completa e altamente pratica, i partecipanti saranno pronti a offrire un servizio di alta qualità, aiutando le persone a valorizzare e migliorare la propria immagine attraverso l’arte della dermopigmentazione.
Il corso è stato creato grazie alla collaborazione tra Health&Beauty Business Academy e ISFOA Unitelematica Internazionale Svizzera. Il Corso è suddiviso in varie lezioni, che affronteranno alcuni macroargomenti. All’interno di ogni lezione troverete una breve introduzione dell’argomento trattato, un pulsante per scaricare il materiale da studiare e, infine, un test di Autovalutazione. Quest’ultimo si compone di 5 domande a risposta multipla e vi aiuterà in previsione dell’esame finale. Infine, dopo la conclusione del corso, troverete l’Esame finale del Corso. L’Esame finale si compone di 30 domande a risposta multipla, con un’unica risposta corretta. Per superare positivamente la prova, occorre rispondere correttamente ad almeno 18 domande su 30, pari al 60% dell’Esame. Infine, vi ricordiamo che è possibile provare l’Esame finale solamente 2 volte. Inoltre, in caso di un secondo tentativo, verrà comunque considerato anche il primo voto. Il risultato finale sarà dato dalla media dei due esami. Infine, vi ricordiamo che, per qualsiasi domanda e chiarimento, potete contattarci.
Buono Studio!