Gestione Aziendale

Introduzione al Corso
Benvenuti al corso di Gestione Aziendale, un programma pensato per chi desidera approfondire le competenze di gestione e amministrazione applicate al settore dell’estetica e del benessere. Questo corso è rivolto a professionisti, imprenditori e aspiranti manager del settore estetico, con l’obiettivo di fornire strumenti pratici e strategie efficaci per migliorare la gestione operativa e finanziaria di un centro estetico, spa o salone di bellezza.
Durante il corso, esploreremo le basi della gestione aziendale, dal marketing alla contabilità, dall’organizzazione del team alla fidelizzazione della clientela, affrontando i principali aspetti che permettono di costruire e mantenere un’attività di successo. Approfondiremo anche le dinamiche di leadership e comunicazione efficace, essenziali per motivare il personale e creare un ambiente di lavoro positivo e produttivo. Inoltre, tratteremo le tecniche di analisi di mercato e di posizionamento strategico per aiutare ogni partecipante a costruire un’identità unica e competitiva per la propria attività.
L’obiettivo del corso è formare professionisti capaci di affrontare le sfide del mercato estetico con competenze manageriali avanzate, consentendo loro di crescere e migliorare la redditività e la sostenibilità della propria azienda.
Il corso è stato creato grazie alla collaborazione tra Health&Beauty Business Academy e ISFOA Unitelematica Internazionale Svizzera. Il Corso è suddiviso in varie lezioni, che affronteranno alcuni macroargomenti. All’interno di ogni lezione troverete una breve introduzione dell’argomento trattato, un pulsante per scaricare il materiale da studiare e, infine, un test di Autovalutazione. Quest’ultimo si compone di 5 domande a risposta multipla e vi aiuterà in previsione dell’esame finale. Infine, dopo la conclusione del corso, troverete l’Esame finale del Corso. L’Esame finale si compone di 30 domande a risposta multipla, con un’unica risposta corretta. Per superare positivamente la prova, occorre rispondere correttamente ad almeno 18 domande su 30, pari al 60% dell’Esame. Infine, vi ricordiamo che è possibile provare l’Esame finale solamente 2 volte. Inoltre, in caso di un secondo tentativo, verrà comunque considerato anche il primo voto. Il risultato finale sarà dato dalla media dei due esami. Infine, vi ricordiamo che, per qualsiasi domanda e chiarimento, potete contattarci.
Buono Studio!