Current Status
Not Enrolled
Price
Free
Get Started

Igiene e Sisurezza degli Alimenti

Introduzione al Corso

Benvenuti al corso di Igiene e Sicurezza degli Alimenti. In questo corso esploreremo i principi fondamentali che regolano la sicurezza alimentare e l’igiene, due aspetti cruciali per la salute pubblica e la qualità degli alimenti che consumiamo. La sicurezza degli alimenti è un tema di crescente importanza, poiché il cibo può rappresentare una fonte di rischio se non gestito e trattato correttamente lungo tutta la filiera produttiva, dalla coltivazione o allevamento fino al consumo finale. Il nostro obiettivo sarà comprendere i rischi legati agli agenti biologici, chimici e fisici che possono contaminare gli alimenti, e studiare i sistemi e le normative che esistono per prevenire tali rischi. Approfondiremo le misure preventive e i protocolli di igiene, come il sistema HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points), le pratiche corrette di manipolazione e conservazione degli alimenti, e le normative nazionali e internazionali sulla sicurezza alimentare. Questo corso è fondamentale per chiunque operi nel settore della nutrizione e della produzione alimentare, poiché garantire la sicurezza e la salubrità degli alimenti è una responsabilità critica per la tutela della salute dei consumatori e per il rispetto delle normative sanitarie. La conoscenza approfondita di questi temi è essenziale per prevenire malattie alimentari e garantire un sistema alimentare sicuro e affidabile.

Il corso è stato creato grazie alla collaborazione tra Health&Beauty Business Academy e ISFOA Unitelematica Internazionale Svizzera. Il Corso è suddiviso in varie lezioni, che affronteranno alcuni macroargomenti. All’interno di ogni lezione troverete una breve introduzione dell’argomento trattato, un pulsante per scaricare il materiale da studiare e, infine, un test di Autovalutazione. Quest’ultimo si compone di 5 domande a risposta multipla e vi aiuterà in previsione dell’esame finale. Infine, dopo la conclusione del corso, troverete l’Esame finale del Corso. L’Esame finale si compone di 30 domande a risposta multipla, con un’unica risposta corretta. Per superare positivamente la prova, occorre rispondere correttamente ad almeno 18 domande su 30, pari al 60% dell’Esame. Infine, vi ricordiamo che è possibile provare l’Esame finale solamente 2 volte. Inoltre, in caso di un secondo tentativo, verrà comunque considerato anche il primo voto. Il risultato finale sarà dato dalla media dei due esami. Infine, vi ricordiamo che, per qualsiasi domanda e chiarimento, potete contattarci.

Buono Studio!

Carrello
Torna in alto