Current Status
Not Enrolled
Price
Free
Get Started

Il Microbiota e L'epigenetica

Introduzione al Corso

Il corso “Microbiota e Epigenetica” esplora il complesso intreccio tra i microrganismi che popolano il nostro corpo, in particolare il microbiota intestinale, e i meccanismi epigenetici che regolano l’espressione dei nostri geni. Negli ultimi anni, la ricerca ha evidenziato come questi due sistemi, apparentemente separati, siano profondamente interconnessi e capaci di influenzare il benessere, la salute e lo sviluppo di numerose malattie. Il corso ha l’obiettivo di fornire una comprensione approfondita di come il microbiota e l’epigenetica interagiscano tra loro e influenzino la nostra salute. Attraverso una combinazione di teoria e ricerca pratica, i partecipanti acquisiranno competenze su:

  • La composizione e la funzione del microbiota intestinale
  • I principali meccanismi epigenetici e come vengono modulati da fattori esterni
  • Le interazioni microbiota-epigenetica e il loro impatto sulle malattie croniche
  • Le nuove frontiere della ricerca in questo campo, comprese le potenziali terapie basate sulla modulazione del microbiota e sull’intervento epigenetico.

Il corso è stato creato grazie alla collaborazione tra Health&Beauty Business Academy e ISFOA Unitelematica Internazionale Svizzera. Il Corso è suddiviso in varie lezioni, che affronteranno alcuni macroargomenti. All’interno di ogni lezione troverete una breve introduzione dell’argomento trattato, un pulsante per scaricare il materiale da studiare e, infine, un test di Autovalutazione. Quest’ultimo si compone di 5 domande a risposta multipla e vi aiuterà in previsione dell’esame finale. Infine, dopo la conclusione del corso, troverete l’Esame finale del Corso. L’Esame finale si compone di 30 domande a risposta multipla, con un’unica risposta corretta. Per superare positivamente la prova, occorre rispondere correttamente ad almeno 18 domande su 30, pari al 60% dell’Esame. Infine, vi ricordiamo che è possibile provare l’Esame finale solamente 2 volte. Inoltre, in caso di un secondo tentativo, verrà comunque considerato anche il primo voto. Il risultato finale sarà dato dalla media dei due esami. Infine, vi ricordiamo che, per qualsiasi domanda e chiarimento, potete contattarci.

Buono Studio!

Carrello
Torna in alto