
Introduzione
Il corso di Nutriceutica e Nutraceutica, all’interno del Corso di Laurea Magistrale in Scienze della Nutrizione, offre un approfondimento sulle proprietà bioattive degli alimenti e il loro impatto sulla salute umana. Durante il corso, gli studenti esploreranno come determinati nutrienti e composti naturali possano essere utilizzati non solo per soddisfare il fabbisogno nutrizionale, ma anche per prevenire malattie e migliorare la qualità della vita. Verranno analizzati alimenti funzionali, integratori nutrizionali e prodotti nutraceutici, con un approccio scientifico che si basa sull’analisi di evidenze cliniche e sperimentali. Il corso pone particolare attenzione alla formulazione e all’uso corretto dei nutraceutici, esaminando le normative vigenti, la sicurezza e l’efficacia di tali prodotti. Al termine del corso, gli studenti saranno in grado di comprendere e applicare le conoscenze sulla nutriceutica e nutraceutica in ambito clinico e preventivo, promuovendo un approccio integrato alla salute e al benessere.
Il corso è stato creato grazie alla collaborazione tra Health&Beauty Business Academy e ISFOA Unitelematica Internazionale Svizzera. Il Corso è suddiviso in varie lezioni, che affronteranno alcuni macroargomenti. All’interno di ogni lezione troverete una breve introduzione dell’argomento trattato, un pulsante per scaricare il materiale da studiare e, infine, un test di Autovalutazione. Quest’ultimo si compone di 5 domande a risposta multipla e vi aiuterà in previsione dell’esame finale. Infine, dopo la conclusione del corso, troverete l’Esame finale del Corso. L’Esame finale si compone di 30 domande a risposta multipla, con un’unica risposta corretta. Per superare positivamente la prova, occorre rispondere correttamente ad almeno 18 domande su 30, pari al 60% dell’Esame. Infine, vi ricordiamo che è possibile provare l’Esame finale solamente 2 volte. Inoltre, in caso di un secondo tentativo, verrà comunque considerato anche il primo voto. Il risultato finale sarà dato dalla media dei due esami. Infine, vi ricordiamo che, per qualsiasi domanda e chiarimento, potete contattarci.
Buono Studio!