Current Status
Not Enrolled
Price
Free
Get Started

Principi di Cosmetologia Nutrizionale

Introduzione al Corso

Il corso di Principi di Cosmetologia Nutrizionale è progettato per fornire una comprensione approfondita del legame tra nutrizione e salute della pelle, dei capelli e del corpo, con un focus specifico sull’applicazione dei principi nutrizionali nel campo della cosmetologia. Questo corso introduce gli studenti agli effetti che una corretta alimentazione può avere sull’estetica e sul benessere del corpo, esplorando come i nutrienti essenziali contribuiscano alla bellezza e alla cura della pelle, oltre che alla prevenzione dell’invecchiamento precoce. Gli studenti apprenderanno i meccanismi biochimici e fisiologici attraverso i quali vitamine, minerali, antiossidanti e altri composti nutritivi agiscono a livello cellulare per migliorare l’aspetto fisico. Inoltre, il corso tratterà l’interazione tra dieta e salute della pelle, la nutraceutica e l’uso di integratori alimentari mirati a migliorare l’estetica e il benessere generale. Attraverso lezioni teoriche e attività pratiche, il corso fornirà una panoramica dei prodotti cosmetici con componenti nutrizionali, e delle tecniche avanzate per l’analisi e lo sviluppo di prodotti che coniugano l’efficacia cosmetica con i benefici nutrizionali. Al termine del corso, gli studenti saranno in grado di comprendere come i fattori nutrizionali influenzano la cosmetica e saranno preparati a sviluppare o consigliare prodotti e trattamenti estetici che promuovano la salute e la bellezza dall’interno, con un approccio scientificamente basato.

Il corso è stato creato grazie alla collaborazione tra Health&Beauty Business Academy e ISFOA Unitelematica Internazionale Svizzera. Il Corso è suddiviso in varie lezioni, che affronteranno alcuni macroargomenti. All’interno di ogni lezione troverete una breve introduzione dell’argomento trattato, un pulsante per scaricare il materiale da studiare e, infine, un test di Autovalutazione. Quest’ultimo si compone di 5 domande a risposta multipla e vi aiuterà in previsione dell’esame finale. Infine, dopo la conclusione del corso, troverete l’Esame finale del Corso. L’Esame finale si compone di 30 domande a risposta multipla, con un’unica risposta corretta. Per superare positivamente la prova, occorre rispondere correttamente ad almeno 18 domande su 30, pari al 60% dell’Esame. Infine, vi ricordiamo che è possibile provare l’Esame finale solamente 2 volte. Inoltre, in caso di un secondo tentativo, verrà comunque considerato anche il primo voto. Il risultato finale sarà dato dalla media dei due esami. Infine, vi ricordiamo che, per qualsiasi domanda e chiarimento, potete contattarci.

Buono Studio!

Carrello
Torna in alto