Status Attuale
Not Enrolled
Prezzo
Gratis

Metodologia della Progettazione Grafica

Introduzione al Corso

Benvenuti al corso di Metodologia della Progettazione Grafica, un percorso formativo pensato per esplorare e approfondire i fondamenti teorici, metodologici e pratici che guidano il processo creativo nella progettazione visiva. Questo corso si propone di fornire una comprensione strutturata delle dinamiche progettuali, partendo dall’analisi del brief fino alla realizzazione di soluzioni grafiche efficaci e significative. L’obiettivo principale è sviluppare una visione critica e strategica del design, allenando la capacità di identificare, interpretare e rispondere alle esigenze comunicative attraverso un approccio consapevole e metodico. Durante il corso, verranno affrontate le principali fasi del workflow progettuale, i criteri per la scelta dei linguaggi visivi e le tecniche per gestire il dialogo tra creatività e funzionalità. Attraverso esercitazioni pratiche, casi studio e approfondimenti teorici, gli studenti saranno guidati verso l’acquisizione di strumenti operativi utili per affrontare il mondo professionale con competenza e originalità.

Il corso è stato creato grazie alla collaborazione tra Health&Beauty Business Academy e ISFOA Unitelematica Internazionale Svizzera. Il Corso è suddiviso in varie lezioni, che affronteranno alcuni macroargomenti. All’interno di ogni lezione troverete una breve introduzione dell’argomento trattato, un pulsante per scaricare il materiale da studiare e, infine, un test di Autovalutazione. Quest’ultimo si compone di 5 domande a risposta multipla e vi aiuterà in previsione dell’esame finale. Infine, dopo la conclusione del corso, troverete l’Esame finale del Corso. L’Esame finale si compone di 30 domande a risposta multipla, con un’unica risposta corretta. Per superare positivamente la prova, occorre rispondere correttamente ad almeno 18 domande su 30, pari al 60% dell’Esame. Infine, vi ricordiamo che è possibile provare l’Esame finale solamente 2 volte. Inoltre, in caso di un secondo tentativo, verrà comunque considerato anche il primo voto. Il risultato finale sarà dato dalla media dei due esami. Infine, vi ricordiamo che, per qualsiasi domanda e chiarimento, potete contattarci.

Buono Studio!

Carrello
Torna in alto