Current Status
Not Enrolled
Price
Closed
Get Started
This course is currently closed

Biologia Generale

Introduzione al Corso

Il Corso di Biologia Generale è un’introduzione fondamentale allo studio della vita e dei suoi processi, fornendo una base solida per comprendere le strutture, le funzioni e le interazioni degli organismi viventi. Attraverso un approccio sistematico e integrato, il corso esplora i principali concetti della biologia, dall’organizzazione cellulare alla genetica, dall’ecologia alla fisiologia, offrendo una visione completa dei meccanismi che regolano la vita a livello molecolare, cellulare e organismico.

Durante il percorso, gli studenti approfondiranno argomenti chiave come la chimica della vita, la struttura e funzione delle cellule, la replicazione del DNA, l’espressione genica, e i processi evolutivi che hanno plasmato la biodiversità. Il corso include anche un’introduzione all’ecologia e alla relazione tra gli organismi e il loro ambiente, ponendo le basi per comprendere l’importanza della conservazione e della sostenibilità.

Questo corso è ideale per chi si avvicina per la prima volta al mondo delle scienze biologiche e rappresenta un passo iniziale cruciale per percorsi di studio avanzati in ambiti come biologia, medicina, biotecnologie e scienze ambientali. Al termine del corso, gli studenti saranno dotati delle conoscenze e delle competenze necessarie per analizzare i principi biologici fondamentali e per affrontare con successo sfide scientifiche e professionali nel campo delle scienze della vita.

Il corso è stato creato grazie alla collaborazione tra Health&Beauty Business Academy e ISFOA Unitelematica Internazionale Svizzera. Il Corso è suddiviso in varie lezioni, che affronteranno alcuni macroargomenti. All’interno di ogni lezione troverete una breve introduzione dell’argomento trattato, un pulsante per scaricare il materiale da studiare e, infine, un test di Autovalutazione. Quest’ultimo si compone di 5 domande a risposta multipla e vi aiuterà in previsione dell’esame finale. Infine, dopo la conclusione del corso, troverete l’Esame finale del Corso. L’Esame finale si compone di 30 domande a risposta multipla, con un’unica risposta corretta. Per superare positivamente la prova, occorre rispondere correttamente ad almeno 18 domande su 30, pari al 60% dell’Esame. Infine, vi ricordiamo che è possibile provare l’Esame finale solamente 2 volte. Inoltre, in caso di un secondo tentativo, verrà comunque considerato anche il primo voto. Il risultato finale sarà dato dalla media dei due esami. Infine, vi ricordiamo che, per qualsiasi domanda e chiarimento, potete contattarci.

Buono Studio!

Carrello
Torna in alto