Conclusione del Corso “Il Viso: Dermatologia e Processi di Invecchiamento”

Siamo arrivati alla conclusione del corso sul Viso e i processi di invecchiamento del volto, parte del Corso di Laurea in Scienze e Tecniche Applicate di Estetica e Cosmetologia. L’obiettivo del seguente percorso formativo è stato quello di farvi acquisire una solida comprensione degli aspetti anatomici, fisiologici e morfologici del volto, nonché dei processi di invecchiamento cutaneo che si verificano nel tempo.

Abbiamo esplorato l’anatomia dettagliata del volto, comprese le sostanze fondamentali per la pelle, l’anatomia muscolare, le ghiandole e il sistema vascolare. Inoltre, abbiamo approfondito la comprensione dei sistemi sensoriali e della morfologia del viso, comprendendo le diverse tipologie di pelle e i fototipi associati.

Uno dei principali argomenti del corso è stato il processo di invecchiamento cutaneo del volto e del collo. Abbiao esaminato i molteplici fattori che contribuiscono a questo processo, come l’invecchiamento del viso, l’invecchiamento adiposo, l’invecchiamento muscolare e l’invecchiamento delle ossa. Abbiamo compreso come questi fattori influenzano l’aspetto generale del volto e la comparsa dei segni dell’invecchiamento.

Inoltre, abbiamo esplorato una vasta gamma di trattamenti che possono rallentare il cedimento del volto e preservare un aspetto giovane e fresco nel tempo. Abbiamo studiato le diverse opzioni disponibili, sia nel campo della cosmetica che della medicina estetica, comprendendo i principi di base e le applicazioni pratiche di queste metodologie.

Infine, abbiamo analizzato il ruolo cruciale della medicina e della chirurgia estetica per il ringiovanimento del volto. Abbiamo esaminato le procedure chirurgiche e non chirurgiche utilizzate per migliorare l’aspetto del viso, come l’iniezione di filler, la tossina botulinica, il laser resurfacing, il lipofilling e altri trattamenti avanzati. Abbiamo, infine, compreso come queste tecniche possano essere impiegate in modo sicuro ed efficace per raggiungere risultati estetici desiderati.

Concludendo il corso, siete ora dotati di una solida base di conoscenze sul processo di invecchiamento del volto e sulle diverse opzioni disponibili per il ringiovanimento cutaneo. Avete acquisito competenze e conoscenze che vi permetteranno di svolgere un ruolo importante nel settore dell’estetica e della cosmetologia, offrendo soluzioni personalizzate e di qualità per i vostri futuri clienti.

Alla fine della seguente lezione, troverete l’Esame finale del corso. Come abbiamo anticipato, per poter accedere all’Esame finale, occorre prima aver svolto e superato i vari test presenti alla fine di ogni lezione del Corso. L’esame si compone di 30 domande a risposta multipla, con una sola risposta corretta. Per passare positivamente la prova, è necessario rispondere correttamente ad almeno 18 domande su 30, pari al 60% della prova. Per prepararvi all’esame, potete svolgere nuovamente i vari quiz di autovalutazione. Ricordiamo infine agli studenti che è possibile svolgere l’Esame Finale solamente 2 volte. Inoltre, il primo punteggio ottenuto sarà tenuto in considerazione in caso di un secondo tentativo (ad esempio, se prendete 18 nel primo tentativo e 30 nel secondo, verrà fatta la media tra i due punteggi. Pertanto il voto finale sarà di 24).

In Bocca al Lupo!

 PRECEDENTE LEZIONE 

Torna in alto