In questo corso, abbiamo attraversato un territorio vasto e complesso, esplorando gli intricati dettagli della struttura e della funzione del corpo umano. Dai fondamenti dell’anatomia e della terminologia medica, passando attraverso il sistema scheletrico, muscolare, nervoso, cardiovascolare e linfatico, fino ad approfondire il sistema respiratorio, digerente, urinario e riproduttivo, nonché il sistema endocrino e immunitario, abbiamo gettato luce sulle interconnessioni che governano la nostra esistenza.
Ora, con un bagaglio di conoscenze ricco e diversificato, siamo pronti a portare questa comprensione profonda nelle nostre prossime sfide. Per coloro che intraprendono percorsi nell’ambito dell’estetica e della cosmetologia, questa conoscenza sarà il fondamento su cui basare trattamenti mirati e ben ponderati. Le Scienze Anatomiche e Morfologiche ci hanno aperto una finestra sulla relazione intima tra forma e funzione, consentendoci di valutare in modo critico il benessere e l’aspetto estetico dei nostri clienti.
Ci auguriamo che questo corso continui ad ispirarvi mentre intraprendete nuove sfide e applicate queste conoscenze in vari campi.
In chiusura, vi invitiamo a portare avanti questo sapere con rispetto e cura, continuando a esplorare e a scoprire il meraviglioso mondo che risiede all’interno di ognuno di noi.
Di seguito, troverete l’Esame finale del corso. Per poter svolgere l’Esame, è necessario prima aver concluso tutti i test di valutazione relativi al Corso di Scienze Anatomiche, Morfologiche e Funzionali. L’esame si compone di 30 domande a risposta multipla, con un’unica risposta corretta. Per passare positivamente la prova, occorre rispondere correttamente ad almeno 18 domande su 30, pari al 60% della prova. E’ anche possibile ritentare l’esame un’altra volta dopo la prima. Tuttavia, in questo caso verrà comunque considerato anche il voto del primo tentativo e il risultato finale sarà dato dalla media dei due.
In bocca al lupo!