Benvenuti nel Corso di Digital Marketing per il settore del Beauty e del Wellness! Il Corso u00e8 stato realizzato grazie alla collaborazione tra Health&Beauty Business Academy e ISFOA Unitelematica Internazionale Svizzera, al fine di offrirvi una panoramica completa ed esaustiva sul digital marketing, con particolare riferimento alle strategie piu00f9 adatte per il settore del Beauty e del Wellness.
Il seguente Corso affronteru00e0 tutti i temi legati al digital marketing, fornendo unu2019introduzione iniziale e passando in rassegna le nozioni fondamentali. In particolare, si studieranno gli obiettivi di marketing, il Social Media Marketing, le Analisi di Mercato e dei Risultati, lu2019Email Marketing e lu2019impostazione delle campagne pubblicitarie. Il tutto saru00e0 relazionato al settore del Beauty e del Wellness, in modo da farvi apprendere quali canali bisognerebbe utilizzare, quali contenuti postare e cosu00ec via.u00a0
Il Corso si struttura in una serie di lezioni, contenenti macroargomenti. Allu2019interno di ogni lezione, saru00e0 possibile leggere una breve introduzione degli argomenti che si andranno ad affrontare, per poi scaricare la dispensa della lezione in versione PDF. Inoltre, per poter eseguire il quiz della lezione successiva, bisogneru00e0 fare il test di autovalutazione presente alla fine della pagina: il test consiste in 5 domande a risposta multipla con unu2019unica risposta corretta e vi permette di essere consapevoli della vostra preparazione in merito alla lezione appena affrontata. Il consiglio u00e8 quello di utilizzare questi test al fine di prepararvi allu2019Esame Finale. Infatti, dopo la conclusione del Corso saru00e0 necessario sostenere lu2018Esame Finale. Per poter accedere all’Esame finale occorre aver superato tutti i quiz inerenti al Corso di Digital Marketing. L’Esame consiste in 30 domande a risposta multipla CON UNu2019UNICA RISPOSTA CORRETTA. Per poter passare positivamente la prova, e quindi ottenere i relativi CFU, u00e8 necessario rispondere positivamente ad almeno 18 domande su 30, equivalenti al 60% della prova. Ricordiamo infine agli studenti che u00e8 possibile svolgere lu2019Esame Finale solamente 2 volte. Inoltre, il primo punteggio ottenuto saru00e0 tenuto in considerazione in caso di un secondo tentativo (ad esempio, se prendete 18 nel primo tentativo e 30 nel secondo, verru00e0 fatta la media tra i due punteggi. Pertanto il voto finale saru00e0 di 24).
Nella seguente lezione vi offriamo una panoramica iniziale del digital marketing. A partire dalla sua definizione, si andru00e0 ad imparare la terminologia fondamentale legata a questo settore, le tipologie di marketing digitale, la differenza con il marketing tradizionale e, infine, il marketing digitale in relazione al settore del Beauty e del Wellness.u00a0