Benvenuti al Corso di Biochimica e Biochimica Clinica, un percorso fondamentale che vi guiderà attraverso i principi essenziali della biochimica e della loro applicazione nel contesto clinico. Questo corso offre un’ampia prospettiva sulla struttura, la funzione e l’interazione delle biomolecole, nonché un’esplorazione approfondita degli aspetti biochimici coinvolti nella diagnosi e nel monitoraggio delle condizioni cliniche.
Partiremo esplorando i concetti fondamentali di biochimica, fornendo una solida base teorica per comprendere le complesse interazioni delle biomolecole all’interno dei sistemi biologici. Approfondiremo inoltre i metodi di analisi biochimica, un aspetto cruciale per acquisire le competenze pratiche necessarie per la valutazione accurata delle diverse molecole biologiche.
Successivamente, esamineremo la struttura e la funzione delle biomolecole chiave, tra cui le proteine e gli enzimi, fondamentali per comprendere i processi biochimici che regolano le funzioni cellulari. Esploreremo anche la struttura e la funzione dei lipidi, delle membrane biologiche, dei carboidrati e degli acidi nucleici, fornendo una visione completa delle molecole che costituiscono la base della vita.
Nella sezione dedicata alla Biochimica Clinica scopriremo come questi principi biochimici vengono applicati per la diagnosi e il monitoraggio delle condizioni di salute e malattia. Esploreremo una vasta gamma di argomenti, dall’analisi delle proteine plasmatiche alla valutazione degli elettroliti, dal metabolismo del ferro al funzionamento di organi vitali come fegato e reni. Inoltre, acquisiremo una comprensione approfondita delle tecniche diagnostiche utilizzate per determinare la presenza di marker di danno tessutale, isotopi e il dosaggio di elettroliti.
Questo corso vi offrirà una solida base di conoscenze biochimiche, integrate con le pratiche applicazioni cliniche, che saranno di grande utilità nella vostra futura carriera.
Il corso è stato creato grazie alla collaborazione tra Health&Beauty Business Academy e ISFOA Unitelematica Internazionale Svizzera. Il Corso è suddiviso in varie lezioni, che affronteranno alcuni macroargomenti. All’interno di ogni lezione troverete una breve introduzione dell’argomento trattato, un pulsante per scaricare il materiale da studiare e, infine, un test di Autovalutazione. Quest’ultimo si compone di 5 domande a risposta multipla e vi aiuterà in previsione dell’esame finale. Infine, dopo la conclusione del corso, troverete l’Esame finale del Corso. L’Esame finale si compone di 30 domande a risposta multipla, con un’unica risposta corretta. Per superare positivamente la prova, occorre rispondere correttamente ad almeno 18 domande su 30, pari al 60% dell’Esame. Infine, vi ricordiamo che è possibile provare l’Esame finale solamente 2 volte. Inoltre, in caso di un secondo tentativo, verrà comunque considerato anche il primo voto. Il risultato finale sarà dato dalla media dei due esami. Infine, vi ricordiamo che, per qualsiasi domanda e chiarimento, potete contattarci.
Buono Studio!
In questa prima lezione, esploreremo i pilastri essenziali su cui si fonda la scienza della biochimica e le metodologie di analisi che ci consentono di sondare i segreti molecolari della vita.
Di seguito, potete scaricare il materiale cliccando sul pulsante. Inoltre, per poter passare alla lezione successiva si dovrà svolgere e superare il Quiz di Autovalutazione, con 5 domande a risposta multipla.