Benvenuti nel Corso di Dermatologia Applicata alla Cosmetologia. Il Corso fa parte del Corso di Laurea triennale in Scienze e Tecniche Applicate di Estetica e Cosmetologia ed è stato realizzato dalla collaborazione tra Health&Beauty Business Academy e ISFOA Unitelematica Internazionale Svizzera.
La dermatologia è la disciplina medica che si occupa dello studio della pelle, degli annessi cutanei e delle malattie che possono colpirli. Essa svolge un ruolo fondamentale nel settore della cosmetologia, poiché la pelle è l’organo più esteso del nostro corpo e il principale punto di contatto con l’ambiente esterno. Comprendere la struttura, la funzione e le patologie della pelle è essenziale per fornire trattamenti efficaci e sicuri, al fine di preservare la sua salute e promuovere il benessere estetico.
Il Corso si articolerà in diverse sezioni che copriranno una vasta gamma di argomenti. Inizieremo con un’approfondita introduzione alla dermatologia, esplorando la struttura della pelle, comprese le sue diverse strutture, come l’epidermide, il derma e l’ipoderma. Esamineremo anche la struttura dell’unghia e la sua funzione nell’organismo.
Successivamente, ci concentreremo sulle patologie cutanee, analizzando le lesioni e le alterazioni della pelle che possono verificarsi. Approfondiremo le condizioni comuni come l’acne, l’iperpigmentazione e le discromie cutanee, la rosacea, l’eczema, la dermatite, la psoriasi e le infezioni cutanee.
Nella sezione successiva, esamineremo gli ingredienti cosmetici e la loro formulazione. In seguito, si esamineranno la sicurezza e la regolamentazione dei prodotti cosmetici. Valuteremo anche la gestione delle problematiche cutanee e, infine, approfondiremo la questione della valutazione della pelle e dell’analisi cutanea.
Ogni lezione, dunque, comprenderà dei macroargomenti: all’interno di ogni sezione troverete la dispensa con il materiale da studiare. Alla fine di ogni lezione è presente un test di autovalutazione. Il test è composto da 5 domande a risposta multipla, con un’unica risposta corretta. Infine, dopo la lezione conclusiva, troverete l’Esame finale del Corso di Dermatologia Applicata alla Cosmetologia. Per poter accedere all’Esame Finale, è necessario aver passato tutti i test di autovalutazione precedenti. L’esame finale si compone di 30 domande a risposta multipla, con un’unica risposta corretta: per passare positivamente l’esame è necessario rispondere correttamente ad almeno 18 domande su 30, ovvero il 60% della prova. Vi ricordiamo, infine, che in caso di chiarimenti o domande, potete contattarci e saremo lieti di assistervi nel vostro percorso. Ricordiamo infine agli studenti che è possibile svolgere l’Esame Finale solamente 2 volte. Inoltre, il primo punteggio ottenuto sarà tenuto in considerazione in caso di un secondo tentativo (ad esempio, se prendete 18 nel primo tentativo e 30 nel secondo, verrà fatta la media tra i due punteggi. Pertanto il voto finale sarà di 24).
Buono Studio!
In questa lezione, inizieremo con un’approfondita introduzione alla dermatologia, esplorando la struttura della pelle, comprese le sue diverse strutture, come l’epidermide, il derma e l’ipoderma. Analizzeremo la vascolarizzazione cutenea e l’innervazione sensoriale cutanea. Esamineremo anche la struttura dell’unghia, un importante annesso cutaneo, e la sua funzione nell’organismo; la struttura di peli e capelli e le funzioni della cute. Infine, questa prima lezione si concluderà esplicando i processi di invecchiamento e rigenerazione della cute.
Cliccando il pulsante qui sotto potete scaricare il materiale da studiare. Una volta studiato il materiale, sarà possibile svolgere il test di autovalutazione con 5 domande a risposta multipla. Per poter accedere all’Esame finale, è necessario svolgere tutti i test presenti alla fine di ogni lezione nell’ordine in cui vengono presentati.