Benvenuti nelu00a0Corso di Podologia, dedicato allo studio approfondito del piede e delle sue funzioni allu2019interno del contesto delle Scienze e Tecniche Applicate di Estetica e Cosmetologia. Il corso u00e8 nato dalla collaborazione tra Health&Beauty Business Academy e ISFOA Unitelematica Internazionale Svizzera.
Il nostro corso ti offriru00e0 una panoramica completa delle conoscenze teoriche e pratiche necessarie per comprendere lu2019anatomia e la fisiologia del piede, nonchu00e9 il suo ruolo fondamentale nella deambulazione e nel corretto equilibrio del corpo. Esplorerai i principi biomeccanici che guidano il movimento e imparerai le tecniche di analisi e valutazione della deambulazione.
Uno degli obiettivi principali del nostro corso u00e8 quello di fornirti una solida base di conoscenze sulle patologie del piede e delle dita del piede. Studieremo insieme le diverse condizioni patologiche, come le deformitu00e0, le malformazioni, le affezioni cutanee e articolari, e approfondiremo le metodologie diagnostiche e terapeutiche per il loro trattamento.
Inoltre, dedicheremo una particolare attenzione alle malattie delle unghie del piede, che rappresentano una problematica comune per molte persone. Esplorerai le cause, i sintomi e le modalitu00e0 di gestione delle patologie ungueali, acquisendo competenze pratiche nel trattamento e nella cura delle unghie dei piedi.
La struttura del corso u00e8 organizzata in varie lezioni, che si occupano di trattare alcuni macroargomenti. Allu2019interno di ogni lezione, saru00e0 presente una breve introduzione e un pulsante, attraverso il quale u00e8 possibile scaricare la dispensa relativa alla lezione. Dopo aver accuratamente studiato il materiale, bisogneru00e0 passare al Test di autovalutazione, presente al termine di ogni lezione. Questo test u00e8 formato da 5 domande a risposta multipla e serve per poter accedere al quiz della lezione successiva e all’esame finale. Oltre alle lezioni u201cbaseu201d, allu2019interno del corso saranno presenti anche varie videolezioni, in cui vi verranno insegnate tecniche o fornite nozioni teoriche. Infine, dopo lu2019ultima lezione, saru00e0 presente lu2019Esame Finale, da svolgere per ottenere i relativi CFU. Lu2019Esame finale si compone di 30 domande a risposta multipla, CON UNA SOLA RISPOSTA CORRETTA. Per superare positivamente la prova, occorre rispondere correttamente al 60% della prova, ovvero 18 domande su 30. In caso aveste dubbi o domande, infine, potete rivolgervi a noi e un tutor vi seguiru00e0 durante tutto il percorso.u00a0Ricordiamo infine agli studenti che u00e8 possibile svolgere lu2019Esame Finale solamente 2 volte. Inoltre, il primo punteggio ottenuto saru00e0 tenuto in considerazione in caso di un secondo tentativo (ad esempio, se prendete 18 nel primo tentativo e 30 nel secondo, verru00e0 fatta la media tra i due punteggi. Pertanto il voto finale saru00e0 di 24).
Il corso u00e8 tenuto dal Dott. e Prof.u00a0Ivano Burello, podologo e figlio du2019arte. Nel 1976 inventa e divulga, come libero docente, la sua particolareu00a0tecnica di pedicure battezzata Podocuriau00ae, presso centri du2019estetica, ad allievi, dipendenti e privati. Nellu2019Agosto del 1979 consegue il diploma allu2019Accademia di Podologia di Roma presso lu2019Ateneo dellu2019Ospedale Umberto I eu00a0da quel momento la carriera di Ivano Burello non si ferma piu00f9, arricchendosi di attestati di vario tipo, collaborazioni prestigiose e soprattutto
continuando ad inventare soluzioni, tecniche e strumenti innovativi. Dal 1985 formula prodotti per la pedicure, divenendo relatore di numerosi congressi nazionali ed internazionali.u00a0Nel 2000 ottiene la Laurea Honoris Causa in Scienze Biomediche e, da 20 anni, u00e8 il Podologo dellu2019Associazione Calcio Torino.u00a0Il prof. Ivano Burello u00e8 inoltre il fondatore diu00a0Labio Cosmetici, lu2019azienda attraverso la quale ha creato prodotti che prima non esistevano, frutto di ricerche di ingredienti raccolti nei suoi viaggi nel mondo, che si integrano perfettamente con i suoi trattamenti.