Introduzione: L’Atomo e i Suoi Legami

/*! elementor – v3.18.0 – 20-12-2023 */
.elementor-heading-title{padding:0;margin:0;line-height:1}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title[class*=elementor-size-]>a{color:inherit;font-size:inherit;line-height:inherit}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-small{font-size:15px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-medium{font-size:19px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-large{font-size:29px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xl{font-size:39px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xxl{font-size:59px}

Introduzione al Corso

Benvenuti al Corso di chimica generale. Questo corso, realizzato grazie alla collaborazione tra Health&Beauty Business Academy e ISFOA Unitelematica Internazionale Svizzera, è stato progettato per fornirvi una base solida e completa in chimica, affrontando argomenti fondamentali che costituiscono il fondamento di molte discipline scientifiche e applicazioni pratiche nel campo dell’estetica e della cosmetologia.

La chimica è la scienza che studia la materia e le trasformazioni che essa subisce. Nel corso di questo corso, esploreremo le basi della chimica, iniziando con la struttura fondamentale della materia: l’atomo. Impareremo come gli atomi si combinano per formare molecole attraverso legami chimici, e come queste molecole possono essere classificate e nominate seguendo le regole della nomenclatura chimica.

Uno dei concetti chiave che esploreremo è l’isomeria, che ci mostrerà come molecole con la stessa formula chimica possono avere strutture diverse e comportamenti chimici distinti. Approfondiremo anche lo studio degli elementi chimici, concentrandoci in particolare sul carbonio, che è alla base di molte molecole organiche.

Successivamente, entreremo nel mondo degli idrocarburi, esaminando gli alcani, gli alcheni e gli alchini, nonché altre classi di composti organici come i dieni, gli aliciclici e gli aromatici. Impareremo a conoscere i legami chimici che caratterizzano ciascuna di queste classi e come influenzano le proprietà chimiche e fisiche delle molecole.

Esploreremo inoltre la chimica degli alogeni e dei composti contenenti ossigeno e zolfo, compresi gli alcoli, i fenoli, gli eteri e gli aldeidi. Inoltre, analizzeremo gli acidi carbossilici e le ammine, comprendendo come questi gruppi funzionali siano presenti in molte molecole importanti in campo estetico e cosmetologico.

Questo corso è progettato per guidarvi passo dopo passo attraverso questi concetti chimici fondamentali, fornendo spiegazioni chiare che saranno preziose per il vostro percorso di apprendimento e per le vostre future carriere in estetica e cosmetologia.

Il corso è suddiviso in varie lezioni, che comprenderanno dei macroargomenti. All’interno di ogni lezione, troverete una breve introduzione dell’argomento che si andrà ad affrontare, il materiale da scaricare e studiare e, infine, un Test di Autovalutazione con 5 domande a risposta multipla. Per poter passare alla lezione successiva, occorre superare il Test di autovalutazione. Inoltre, alla conclusione del corso, troverete l’Esame finale, che consta di 30 domande a risposta multipla con un’unica risposta corretta. Per passare positivamente la prova, occorrerà rispondere correttamente ad almeno 18 domande su 30, pari al 60% della prova. Inoltre, è possibile ritentare l’esame solamente 2 volte. Tuttavia, anche in caso di un secondo tentativo, verrà tenuto conto anche del primo voto. Il risultato finale sarà dato dalla media tra i due.

In bocca al lupo e buono Studio!

L’Atomo e I Suoi Legami

Benvenuti alla prima lezione del nostro corso di Chimica Generale. Oggi esploreremo il fondamento di tutto ciò che riguarda la chimica: l’atomo e i suoi legami. Cominceremo il nostro viaggio dalla struttura atomica, scoprendo come gli atomi si uniscano per formare molecole e composti. Comprenderemo come i diversi tipi di legami chimici influenzino le proprietà della materia e daranno vita a una vasta gamma di sostanze. Questa lezione costituirà la base per la nostra comprensione della chimica e preparerà il terreno per le sfide e le scoperte che ci attendono nel corso del nostro percorso di apprendimento. 

Per scaricare il materiale del corso, occorre cliccare il pulsante di seguito! Per passare alla lezione successiva, invece, occorrerà passare il Test di Autovalutazione, che consiste in 5 domande a risposta multipla con un’unica risposta corretta. 


Scarica il Materiale Qui

Torna in alto