Introduzione. Nozioni di Anatomia e Fisiologia dei Capelli

/*! elementor – v3.18.0 – 20-12-2023 */
.elementor-heading-title{padding:0;margin:0;line-height:1}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title[class*=elementor-size-]>a{color:inherit;font-size:inherit;line-height:inherit}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-small{font-size:15px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-medium{font-size:19px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-large{font-size:29px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xl{font-size:39px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xxl{font-size:59px}

Introduzione al Corso

/*! elementor – v3.18.0 – 20-12-2023 */
.elementor-widget-image{text-align:center}.elementor-widget-image a{display:inline-block}.elementor-widget-image a img[src$=”.svg”]{width:48px}.elementor-widget-image img{vertical-align:middle;display:inline-block}

Benvenuti al Corso di Tricologia: Studio dei Capelli e Processo di Crescita del Pelo, un corso dedicato all’approfondimento delle conoscenze riguardanti l’anatomia, la fisiologia e le principali patologie del cuoio capelluto e dei capelli. All’interno del Corso di Laurea in Scienze e Tecniche Applicate di Estetica e Cosmetologia, esploreremo in modo approfondito l’universo tricologico, fornendo gli strumenti necessari per comprendere i processi che regolano la salute e la crescita dei capelli.

Partendo dalle nozioni di anatomia e fisiologia dei capelli, esploreremo l’anatomia della cute e del cuoio capelluto, analizzando la struttura del follicolo pilifero e il ciclo di vita del pelo. Approfondiremo gli effetti dell’effluvium e del defluvium, nonché il ruolo delle ghiandole sebacee nel contesto tricologico.

Inoltre, esamineremo le principali patologie del capello e del cuoio capelluto, affrontando le alopecie ad impronta ormonale, le patologie non cicatriziali e cicatriziali del cuoio capelluto e le lesioni tumorali correlate. Acquisiremo competenze nella valutazione e diagnosi in tricologia, esplorando metodiche diagnostiche sia invasive che non invasive, come l’esame dermatologico, il tricogramma e il fototricogramma.

Infine, esploreremo le varie opzioni di trattamento per la cura delle patologie del capello, dalle terapie mediche tricologiche e rigenerative ai trattamenti chirurgici. Approfondiremo anche le tecniche cosmeti

che per la cura dei capelli, come la tricopigmentazione, l’utilizzo di parrucche e protesi tricologiche e l’importanza dell’alimentazione.

Il nostro obiettivo è fornire una solida base di conoscenze e competenze per affrontare le sfide della tricologia e contribuire al benessere dei pazienti affetti da patologie del cuoio capelluto e dei capelli. Siamo fiduciosi del fatto che il seguente manuale vi offrirà tutte le nozioni necessarie. 

Il corso è stato realizzato grazie alla collaborazione tra ISFOA Unitelematica Internazionale Svizzera e Health&Beauty Business Academy. Vi ricordiamo che il Corso è suddiviso in varie lezioni, che tratteranno i principali macroargomenti. All’interno di ogni lezione troverete una breve introduzione dell’argomento di cui si tratterà, una dispensa da scaricare, e un quiz di autovalutazione da svolgere dopo aver studiato il materiale. Il Quiz di Autovalutazione, oltre ad aiutarvi a comprendere il vostro livello di preparazione in vista dell’Esame finale, vi permette di accedere al quiz della lezione successiva. Al termine dell’ultima lezione, infine, troverete l’Esame Finale del Corso. Per accedere all’esame, sarà necessario aver completato tutti i quiz presenti in ogni lezione del Coro di Tricologia: Studio dei Capelli e Processo di Crescita del Pelo. L’Esame Finale si compone di 30 domande a risposta multipla, con un’unica risposta corretta. Per passare positivamente la prova, occorre rispondere positivamente ad almeno 18 domande su 30, pari al 60% della prova. Inoltre, ricordiamo agli studenti che è possibile sostenere l’esame finale SOLAMENTE DUE VOLTE. Tuttavia, in caso di un secondo tentativo, verrà comunque considerato anche il primo voto. Infine, vi ricordiamo che, per qualsiasi dubbio o domande, potete contattarci e i nostri tutor saranno lieti di assistervi. 

Buono Studio!

Nozioni di Anatomia e Fisiologia dei Capelli

Benvenuti alla lezione Nozioni di Anatomia e Fisiologia dei Capelli! In questa lezione, esploreremo in dettaglio l’anatomia e la fisiologia dei capelli e del cuoio capelluto. Cominceremo con una panoramica sull’anatomia della cute e del cuoio capelluto. Successivamente, andremo a esaminare in modo più approfondito l’anatomia e l’istologia del cuoio capelluto. Poi tratteremo la fisiologia del follicolo pilifero. Successivamente, esploreremo il ciclo di vita del pelo per poi passare alle condizioni come l’effluvium e il defluvium. Per concludere, esamineremo il ruolo delle ghiandole sebacee nel cuoio capelluto e come la loro attività possa influire sulla salute e sull’aspetto dei nostri capelli.


Scarica il Materiale Qui

Torna in alto