Introduzione. Nozioni di Biomeccanica

/*! elementor – v3.18.0 – 20-12-2023 */
.elementor-heading-title{padding:0;margin:0;line-height:1}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title[class*=elementor-size-]>a{color:inherit;font-size:inherit;line-height:inherit}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-small{font-size:15px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-medium{font-size:19px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-large{font-size:29px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xl{font-size:39px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xxl{font-size:59px}

Introduzione al Corso

/*! elementor – v3.18.0 – 20-12-2023 */
.elementor-widget-image{text-align:center}.elementor-widget-image a{display:inline-block}.elementor-widget-image a img[src$=”.svg”]{width:48px}.elementor-widget-image img{vertical-align:middle;display:inline-block}

Benvenuti nel corso di Elementi di Elettrologia: Tecnologie Elettroestetiche ed Elettromedicali!

L’obiettivo del seguente corso, nato dalla collaborazione tra Health&Beauty Business Academy, e ISFOA Unitelematica Internazionale Svizzera, è quello di offrire un’ampia panoramica delle tecnologie elettroniche ed elettrotecniche applicate all’estetica e alla medicina. In questo corso, esploreremo le tecnologie più comuni utilizzate nei trattamenti estetici e medici, come la terapia a ultrasuoni, la radiofrequenza, la luce pulsata intensa, la terapia laser e molte altre. Scoprirai come queste tecnologie funzionano, quali sono i loro effetti sui tessuti e come sono utilizzate in diversi contesti clinici. Il nostro obiettivo è quello di fornire un’ampia conoscenza tecnica e pratica di queste tecnologie in modo che tu possa capirle meglio e applicarle con sicurezza nella tua pratica quotidiana.

Per qualsiasi domanda o dubbio sul corso, potete rivolgervi a noi e verrete seguiti durante tutto il vostro percorso. Il Corso si divide in varie lezioni, divise per macroargomenti. All’interno di ogni lezione, troverete, oltre ad un’introduzione riassuntiva, un pulsante per scaricare la relativa dispensa da studiare. Inoltre, troverete anche un test di autovalutazione da svolgere e superare per poter accedere al quiz della lezione successiva e all’esame finale. Infine, in seguito alla lezione conclusiva, è presente l’Esame Finale, con il superamento del quale si otterranno i relativi CFU. Come abbiamo anticipato, per poter accedere all’Esame finale, gli studenti dovranno svolgere e completare tutti i test presenti alla fine di ogni lezione del corso. L’Esame si compone di 30 domande a risposta multipla (con un’unica risposta corretta). Per poter superare positivamente la prova, occorre rispondere correttamente ad almeno 18 domande su 30, equivalenti al 60% della prova. Ricordiamo infine agli studenti che è possibile svolgere l’Esame Finale solamente 2 volte. Inoltre, il primo punteggio ottenuto sarà tenuto in considerazione in caso di un secondo tentativo (ad esempio, se prendete 18 nel primo tentativo e 30 nel secondo, verrà fatta la media tra i due punteggi. Pertanto il voto finale sarà di 24).

Il corso è tenuto dal Dott. Richard Pavia. Laureato in Economia all’Università di Pavia, il dott. Richard Pavia è un export manager con ben 3 nazionalità: francese, italiana e tedesca. Ha lavorato per più di 13 anni come responsabile degli export per la filiale italiana di LPG Systems, un’azienda leader nel campo della stimolazione cellulare grazie alle sue tecnologie innovative. Dal 2015, lavora come direttore di vendite e marketing presso STENDO Laboratoire, un’azienda che si occupa di trovare soluzioni e tecnologie innovative in campo del Beauty e del Wellness, rivolte in particolare ai professionisti della salute e della bellezza. Grazie alle sue esperienze lavorative, il Dott. Richard Pavia è un professionista affermato nel settore del mercato estetico B2B e nel mercato Beauty&Spa, con spiccate conoscenze e competenze in merito alle tecnologie medico-estetiche ed elettro-medicali.

Buono Studio!

Nozioni di Biomeccanica

Benvenuti alla lezione di nozioni di biomeccanica, in cui esploreremo alcuni concetti chiave del corpo umano e del suo movimento. Studiare la biomeccanica significa comprendere la fisica del movimento umano, dalla struttura ossea e muscolare alla coordinazione delle azioni muscolari e nervose. Durante questa lezione, esploreremo assi e piani del corpo umano, il ruolo dei muscoli nel movimento, i diversi tipi di contrazione muscolare, le leve e le leve scheletriche, l’importanza dell’equilibrio, i recettori muscolari e tendinei, il riflesso miotatico, il poligono basale e il ruolo del bacino nell’equilibrio. Imparare questi concetti fondamentali ci aiuterà a comprendere come il corpo si muove e come possiamo ottimizzare il movimento per la salute e il benessere generale.


Scarica il Materiale Qui

Torna in alto