Benvenuti nel corso di Trattamenti e Terapie Estetiche su Malati Oncologici! In questo corso, realizzato tramite lu2019unione di Health&Beauty Business Academy e ISFOA Unitelematica Internazionale Svizzera, esploreremo lu2019importanza dellu2019estetica durante la terapia oncologica e come essa puu00f2 avere un impatto positivo sulla salute e il benessere dei pazienti affetti da cancro. Discuteremo vari argomenti, tra cui la medicina molecolare, le terapie oncologiche, la radioterapia, la pelle nella terapia oncologica, il massaggio nella terapia oncologica, lu2019estetica oncologica e, infine, il rapporto tra nutrizione ed oncologia.
Siamo entusiasti di condividere con voi le informazioni e le tecniche piu00f9 aggiornate riguardo lu2019estetica oncologica, in modo che possiate supportare i vostri clienti, aiutandoli a sentirsi meglio e migliorare la loro qualitu00e0 della vita.
Il Corso si compone di una serie di lezioni, che affrontano i principali macroargomenti legati ai trattamenti e le terapie estetiche per malati oncologici. Allu2019interno di ogni lezione, troverete unu2019introduzione sugli argomenti che verranno trattati e un pulsante per scaricare la dispensa relativa alla lezione. Per poter accedere al quiz della lezione successiva e all’Esame finale del corso, occorre svolgere il Test di Autovalutazione, disponibile alla fine di ogni lezione. I test di Autovalutazione si compongono di 5 domande a risposta multipla (con unu2019unica risposta corretta) e servono a farvi capire la vostra preparazione in vista dellu2019Esame Finale. Questu2019ultimo u00e8 da svolgersi alla conclusione del corso (e solo dopo aver completato tutti i test di autovalutazione) e si compone di 30 domande a risposta multipla (CON UNA SOLA RISPOSTA CORRETTA). Per poter superare positivamente la prova, occorre rispondere correttamente ad almeno 18 domande su 30, equivalenti al 60% della prova. Una volta superata la prova, verranno rilasciati i relativi CFU. Ricordiamo infine agli studenti che u00e8 possibile svolgere lu2019Esame Finale solamente 2 volte. Inoltre, il primo punteggio ottenuto saru00e0 tenuto in considerazione in caso di un secondo tentativo (ad esempio, se prendete 18 nel primo tentativo e 30 nel secondo, verru00e0 fatta la media tra i due punteggi. Pertanto il voto finale saru00e0 di 24).
Per qualsiasi domanda o delucidazione, potete contattarci e verrete seguiti durante tutto il vostro percorso.
Buono studio!
Nella seguente lezione, verranno fornite alcune nozioni di base di medicina molecolare. In particolare, si affronteru00e0 la definizione di tumore, la cellula e la sua composizione, il DNA, lu2019RNA e il ciclo cellulare. Inoltre, verranno fornite anche delle informazioni di chimica e biochimica molecolare in relazione al cancro.