La biostimolazione iniettiva e non iniettiva

Benvenuti alla lezione sulla Biostimolazione iniettiva e non iniettiva. Questo modulo formativo vi introdurru00e0 ai concetti fondamentali e alle diverse tecniche utilizzate per stimolare la rigenerazione e il ringiovanimento della pelle in modo non invasivo.

Inizieremo esplorando lu2019importanza della biostimolazione come metodo per migliorare lu2019aspetto e la salute della pelle. Studieremo i meccanismi biologici che stanno alla base di questo processo e lu2019effetto positivo che puu00f2 avere sul rinnovamento cellulare, la produzione di collagene ed elastina, e il miglioramento dellu2019elasticitu00e0 e della luminositu00e0 della pelle.

Approfondiremo quindi le due principali modalitu00e0 di biostimolazione: quella iniettiva e quella non iniettiva. Esploreremo le differenze tra le due tecniche, compresi i vantaggi e le limitazioni di ciascuna, nonchu00e9 le indicazioni specifiche per lu2019utilizzo di entrambe.

Durante la lezione, ci concentreremo sui vari trattamenti di biostimolazione, tra cui i fili di biostimolazione, il needling, la luce pulsata, il laser, la radiofrequenza e lu2019HIFU.

Torna in alto