CAPITOLO 1: LO SGUARDO SOCIOLOGICO Cosa si intende per “sguardo sociologico”? Lo sguardo sociologico è una tecnica per migliorare le capacità fotografiche nel ritrarre la società. Particolare prospettiva per analizzare il mondo tipico della disciplina sociologica Lo sguardo sociologico si limita allo studio delle leggi e delle normative di una società. 2. Quanti sono gli elementi essenziali dello sguardo sociologico? 5 2 3 3. E quali sono? Contesto sociale; relazioni e interazioni; problemi sociali, consapevolezza critica, strutture e sistemi sociali relazioni e interazioni, strutture e sistemi sociali problemi sociali, contesto sociale, consapevolezza critica 4. Come può essere definita la sociologia? La sociologia è la disciplina che studia con occhio critico e meticoloso i mondi sociali in cui gli individui vivono La sociologia è una disciplina che studia solo le società antiche e i loro costumi. La sociologia è una scienza naturale che studia fenomeni come il clima e i terremoti. 5. Cosa si intende per immaginazione sociologica? E’ la capacità di manipolare le masse: E’ la capacità di predire il futuro E’ la capacità critica, da parte di ogni buon sociologo, di tradurre le questioni personali in questioni sociali, ovvero largamente condivise da altre persone